4) COMITATI
ESECUTIVI.
4.1) Sono previsti due comitati esecutivi per una
gestione collegiale delle "attivita'".
4.2) COMITATO DI
GESTIONE
organizza e coordina le attivita’didattiche, e’ un organismo consultivo dell'
organizzazione. I componenti sono nominati dai
responsabili giuridici degli enti organizzatori e patrocinanti coinvolti
(esempio: Presidente di Associazione, Assessore alla Cultura, ecc.)
L' organo, compatibilmente con
eventuali disponibilita’, potra’
comprendere: le stesse persone di cui sopra, un rappresentante degli iscritti
maggiorenni, un rappresentante degli iscritti minorenni, un partecipante alle attivita’ pubbliche dei corsi.
Fanno parte di diritto del comitato di
gestione, i titolari nominati delle "attivita'",
ma solo qualora lo abbiano espressamente richiesto.
4.3) COMITATO DI
CONTROLLO.
Comprende le stesse persone del comitato di gestione, con
l' esclusione dei titolari nominati delle "attivita'" e svolgera' le
seguenti funzioni:
- controllo dei registri di entrata-uscita
dei titolari delle "attivita'"
- controllo dei registri degli iscritti.
- controllo osservanza delle norme del presente regolamento
- controllo della puntualita’
delle lezioni.