3) TITOLARI DELLE
ATTIVITA
3.1) Gli aspiranti titolari di "attivita'"
devono essere qualificati e possedere diploma, titoli o curriculum specifico
per la disciplina relativa al corso-laboratorio
che propongono.
3.2) Possono aspirare ad essere
titolari di "attivita'", professionisti,
artisti, operatori, ecc. in qualita’ di persone
fisiche, oppure associazioni, enti, ecc. in qualita'
di persone giuridiche.
3.3) Gli aspiranti titolari di "attivita'",
devono presentare entro il 30 aprile
all' ente organizzatore, il programma del corso-laboratorio che intendono svolgere all' interno dell'
iniziativa.
3.4) Questo programma dovra’ essere conforme ai
requisiti generali fissati da questo regolamento, e per coloro che non lo
avessero gia' fatto negli anni precedenti, dovrà
essere corredato dal proprio curriculum e dai propri titoli didattici ed
artistici.
3.5) Le informazioni di cui sopra opportunamente sintetizzate
a cura dell' organizzazione con la consulenza dell'
aspirante titolare, saranno raccolte e pubblicate nel programma annuale e nelle
schede illustrative delle "attivita'" almeno
un mese prima della data di scadenza delle iscrizioni, e verranno cosi' proposte al vaglio di aspiranti partecipanti per l'
anno successivo.
3.6) L' aspirante titolare dovra' inoltre fornire sotto la propria personale responsabilita' tutte le informazioni richieste per
ottenere l' incarico e sottoscrivere le condizioni contrattuali
indipendentemente dall' istituzione effettiva dell' "attivita'".
Le stesse saranno sottoscritte anche dal legale
rappresentante dell' organizzazione solo in caso di
istituzione effettiva del corso e quindi di incarico ufficiale.
3.7) L' incarico ufficiale sara’
conferito o meno, in base al numero di iscrizioni e di
preferenze (vedere appositi articoli del regolamento).