Corso: CERAMICA
L’ arte e la decorazione della maiolica.
Sotto il comune
denominatore di ceramica viene indicato un vastissimo numero di prodotti così
diversi gli uni dagli altri, che è necessario specificare: nel nostro caso in
particolare si tratterà di maiolica. L’ oggetto in terracorra viene ricoperto
di una patina bianca ed opaca detta smalto, poi dipinto e quindi cotto a 900
gradi. A fine cottura sia lo smalto che i colori saranno passati dallo stato
opaco a quello lucido e diventati parti integranti dell’ oggetto sottostante
che potrà ora chiamarsi maiolica.Questo corso avrà l’ obbiettivo di riscoprire
ed apprendere le tecniche di questa antica arte.
insegnante: Augusto Macci “TUTO”
Conoscenza dei diversi
sistemi decorativi. Realizzazione di decoro a mano libera o a mezzo spolvero su
smalto srudo (maiolica) e su biscotto. Approfondimento del decoro classico,
paesaggistico e figurativo seguendo le inclinazioni personali di ciascun
corsista.