corso: CLARINETTO.
Il clarinetto e' lo strumento romantico per eccellenza, riesce ad essere dolce, e allo stesso tempo potente, riesce ad emettere suoni molto acuti e suoni molto gravi, e' molto espressivo ed e' molto flessibile, puo' essere sia strumento solista che strumento di accompagnamento. Per queste sue doti e' impiegato moltissimo in tutti i generi musicali piu' complessi, dalla musica sinfonica a quella da camera, alla musica bandistica, al Jazz, alla musica per danza. E' invece raramente impiegato nella musica pop, rock, e giovanile in genere, anche se ultimamente c' e' stata una riscoperta in questo senso.
insegnante: Moris Muleri.
numero di allievi: minimo 1 massimo 10
Il corso di Clarinetto e' stato attivato fin dal 1991-1992 e viene riproposto con particolare attenzione alle attitudini dei singoli allievi. Con i piu' giovani si provera' a dare una buona preparazione di base, che consideri seriamente l' eventualita' di un possibile avvenire musicale, soprattutto per coloro che dimostreranno un certo talento. Con le persone adulte e anziane si lavorera' alla ricerca di una maggior gratificazione quotidiana che li invogli ad approfondire maggiormente il loro studio, ricorrendo all' esecuzione di musiche popolari.
MULERI MORIS, si è diplomato in
Clarinetto al Conservatorio “G.ROSSINI
“ in Pesaro nel 1998
Ha
varie esperienze didattiche presso Corsi d’Orientamento Bandistici e Centri
Musicali, attualmente insegna al corso di clarinetto
della scuola “Conoscendo”e al corso di saxofono e clarinetto presso la scuola
musicale “Vallato” Fano.
Ha insegnato al Corso d’Orientamento Musicale
di Cartoceto e a quello di Fano
e ad un Corso istituito dal Comune di Montemaggiore
al Metauro.
Ha
partecipato ai CORSI DI PERFEZIONAMENTO per INSEGNANTI di ORIENTAMENTO
MUSICALE di TIPO BANDISTICO organizzati dall’ A.N.B.I.M.A
e dalla
Regione Marche.
Ha
seguito corsi con insegnanti di strumenti ad OTTONE ( tromba
, trombone , tuba , ecc…) presso il Conservatorio “ G. ROSSINI “ e al di
fuori di esso.
Ha
partecipato a varie MASTER – CLASS sulle problematiche
degli strumenti ad ANCIA (saxofono,clarinetto ecc..)
Ha
suonato in diverse RASSEGNE di GIOVANI CONCERTISTI, RASSEGNE
DI SAXOFONISTI e CLARINETTISTI ecc…
Ha
inciso un brano per una trasmissione televisiva e ha suonato per vari enti
televisivi.
Nel
1997 ha partecipato in qualità d'esecutore al progetto “ I GIOVANI INCONTRANO
LA MUSICA “, organizzato dal Conservatorio di Musica “
G. ROSSINI “ in collaborazione con le Direzioni Didattiche della Provincia di
Pesaro.
Suona
il CLARINETTO e tutti gli
strumenti appartenenti alla sua famiglia.
Dal
1984 suona anche il SAXOFONO contralto, tenore, soprano e baritono studiato con
insegnanti di conservatorio e un saxofonista
dell'Orchestra Sinfonica della Rai.
Ha
buona conoscenza anche del flauto a traverso e flauto
dolce.
Attualmente stà organizzando progetti
musicali per le collaborazioni con le scuole elementari, corsi musicali ecc…
Negli
anni 2002 e 2003 ha collaborato come ESPERTO MUSICALE con la scuola elementare
di Calcinelli di Saltara e
con la scuola elementare di Lucrezia di Cartoceto.
Nell’
anno 2004 ha collaborato come ESPERTO MUSICALE con la scuola elementare di Fossombrone.
Risiede
a Calcinelli.