Corso: SASSOFONO
          
         Il
sassofono e' uno strumento che come il clarinetto ha una
         notevole flessibilita' e capacita' espressiva. Rispetto al
         clarinetto ha pero una maggior sonorita',
e questa cosa sotto
         certi aspetti lo rende piu' simile
a strumenti ad ottone come
         ad esempio la tromba anche se poi il suo uso e' invece
         tipicamente solistico. Per questi motivi il sassofono ha
         avuto molto successo nel nostro secolo, perche'
racchiude in
         se' due capacita'
che raramente si trovano assieme: l'
         agilita' solistica e la sonorita', doti unite forse solamente
         nel canto, doti che lo hanno fatto diventare strumento
         principe del Jazz, della musica leggera, e che tanto
         interesse sta sempre piu' destando
anche nella musica
         classica.
          
         Titolare del corso: Michele Spadoni
                    
         Il corso
di sassofono di Michele Spadoni, e' finalizzato al
         raggiungimento del bel suono, della buona tecnica e della
         buona intonazione, e per questo scopo la lezione, vista
anche
         la buona riuscita di questo metodo negli anni scorsi, sara'
         suddivisa in due momenti: una prima parte sara' dedicata alla
         preparazione individuale dei singoli allievi, una seconda
         parte sara' dedicata ad esecuzioni
collettive (duetti, trii,
         quartetti), con particolare attenzione all' intonazione e
         all' insieme.  Per cio’ che riguarda gli allievi piu' piccoli
         adottero' un metodo e un
linguaggio a loro comune,
         con l' ausilio didattico di strumenti audiovisivi.
          
         MICHELE SPADONI si e'
diplomato in sassofono al conservatorio
         "G.Rossini" sez. staccata di
Fermo e svolge attivita'
         concertistica e didattica. Ha vinto numerosi premi in
         concorsi nazionali ed internazionali in quartetto di
sassofoni. E' titolare di cattedra presso il conservatorio
“Umberto Giordano” di Foggia.
Ha una approfondita conoscenza anche della musica leggera.
         Risiede a Calcinelli.