Corso: Macramè.
Tessitura artistica con serie di nodi che formano disegni e fondo.
L’obbiettivo
del corso è volto al recupero, alla valorizzazione e alla promozione
dell’arte del macramè, che insieme alla tessitura, forma una delle più
antiche tecniche di artigianato.
Il corso è rivolto a
tutti coloro che, pur non possedendo alcuna
esperienza, provano piacere nel fare creativo individuale e hanno desiderio di
conoscere questa antica arte.
Il programma
parte dalla spiegazione delle nozioni fondamentali di base.
La prima parte del
corso prevede un’introduzione al macramè attraverso l’apprendimento delle
tecniche di base: avvio del lavoro, i nodi principali e l’interazione tra di essi.
La seconda parte
sarà un approfondimento delle tecniche di base attraverso la costruzione di
trame e disegni, per poi intraprendere l’applicazione del macramè nella realizzazione di manufatti.
insegnante: Anna Maria Atturo.
Anna Maria Atturo è nata a Fano nel
1973 e attualmente risiede a Serrungarina.
Diplomata”Maestra d’Arte” - sezione di Arte del
Tessuto – presso l’ISA di Anzio (RM), successivamente, ha conseguito la
maturità in “Tecniche Incisorie e Illustrazione del Libro” all’ISA di Urbino.
Inoltre, ha frequentato per alcuni anni l’Accademia di Belle Arti – sezione di
decorazione – prima a Roma e poi a Urbino. Coniuga
l’attività didattica con l’attività di tessitrice.
Attraverso una ricerca personale, che si esprime nel gesto della tessitura e
nella tecnica dell’intreccio, realizza oggetti con i quali partecipa a diversi
eventi espositivi privati e non, tra i quali: nel 2001 “Premio Valcellina”, concorso nazionale d’arte tessile a Meniago (PN), e nel 2004 “Trame d’Autore”, biennale
internazionale di Fiber Art a Chieri
(TO).