Corso: YOGA
Un’ antica disciplina sempre attuale, per il pieno
equilibrio psico-fisico.
insegnanti: Sandro e Maurizio Di Massimo.
Nel mondo occidentale la
crescente esigenza di una condizione psicofisica ottimale, le problematiche relative
allo stress, al bisogno di rilassamento ed alla ricerca di una dimensione
interiore, hanno creato le premesse ideali per la scoperta e la pratica di una
metodologia a caratter psicosomatico come lo YOGA. Il suo approccio non
violento basato sul più assoluto rispetto della persona si fonda su una serie
di tecniche corporee, respiratorie, meditative e di rilassamento. Inoltre i
nuovi contributi nel campo della ricerca e della sperimentazione delle
neuro-scienze hanno permesso una sua più facile utile e moderna applicazione
nel campo lavorativo, scolastico, medico e artistico. L’ obbiettivo dello YOGA
è l’ equilibrio fra mente e corpo, che può essere realizzato attraverso:
-
una progressiva e
profonda consapevolezza del processo respiratorio e delle sue implicazioni
somato-psichiche (Pranayama).
-
un’ esperienza diretta
delle capacità strutturali e funzionali del corpo mediante lo studio e la
pratica di particolari modelli posturali (Asanas).
-
un nuovo concetto di
spazio, di forma, di rilassamento (Yoga-Nidra).
Sandro Di Massimo: Laureato in Biologia, coniuga la conoscenza di discipline scientifiche occidentali, alle antiche culture orientali, con particolare attenzione all’ equilibrio psicofisco.