CONOSCENDO 2009 - 2010
PRESENTAZIONE NUOVI PROGETTI DIDATTICI
SCADENZA 30 Agosto 2009
L’Associazione
delle Arti con sede a Calcinelli in Via Marconi, c/o il Palazzo Comunale, intende ampliare l’ offerta dei propri corsi, quindi pubblica il presente
comunicato per invitare eventuali candidati alla presentazione di progetti didattici, che
perseguano i suoi fini statutari ovvero la promozione, la pratica, lo sviluppo,
e la diffusione di quanto segue:
ATTIVITA’
PRINCIPALI: arti comunicative come musica, pittura, scultura, poesia, danza,
teatro, cinema, fotografia, che permetta la crescita della conoscenza e della
sensibilità artistica delle persone.
ATTIVITA’ SECONDARIE:
altre attività culturali, di artigianato artistico,
del tempo libero, sportive, e ogni altra
attività che permetta ai giovani
e agli adulti di aggregarsi e di crescere in armonia e rispetto reciproco.
Fra le attività secondarie sono promosse nello specifico anche corsi di Lingue, di informatica e di cultura generale.
NORME GENERALI
Il tipo di didattica svolta non dovrà essere di tipo
specialistico, ma di tipo propedeutico, in quanto l' iniziativa
non si prefigge di formare professionisti, scopo per il quale sono preposte
altre istituzioni (accademie,
conservatori, università, scuole e corsi privati).
I programmi ed il tipo di "attività"
proposti, verranno pubblicizzati attraverso un
programma annuale generale ed una scheda illustrativa per ciascuna “attività”
che verranno resi disponibili al pubblico in tempo utile per le iscrizioni.
L'organizzazione accetterà progetti solo da
insegnanti preparati e qualificati.
Le "attività" promosse possono essere sia
a lezione individuale che a lezione di gruppo oppure di tipo misto e devono comunque abbracciare un arco temporale dai sei agli otto
mesi, con frequenza di lezioni settimanale. Verranno
accettati anche progetti per seminari che possono proporre una frequenza meno
continuativa o più ridotta nel tempo.
ASPIRANTI
TITOLARI DELLE ATTIVITA’
Gli aspiranti titolari di "attività"
devono essere qualificati e possedere diploma, titoli o curriculum specifico
per la disciplina relativa al corso-laboratorio
che propongono.
Possono aspirare ad essere
titolari di "attività", professionisti, artisti, operatori,
ecc. in qualità di persone fisiche, oppure associazioni, enti, ecc. in qualità
di persone giuridiche.
Gli aspiranti titolari di "attività",
devono presentare entro il 30 Agosto
2009 all'ente organizzatore, il programma del corso-laboratorio
che intendono svolgere all' interno dell' iniziativa, corredato
oltre che dalla parte didattica, da eventuali esigenze logistiche (materiali,
attrezzature, spazi, ecc.) e dal compenso richiesto. Si precisa che non saranno
accettati progetti dal costo che non sia in gran parte
coperto dalle rette versate dagli iscritti, che comunque anche per l’edizione
2009-2010 saranno in linea con quelle delle precedenti edizioni.
Il programma dovrà essere conforme ai requisiti
generali sopra specificati e dovrà essere corredato dal proprio curriculum e
dai propri titoli didattici ed artistici, questi verranno
valutati dal consiglio direttivo dell’associazione che stabilirà con
insindacabile giudizio, quali programmi inserire nella programmazione
2009–2010.
Le informazioni di cui sopra, per i soli programmi
accettati, opportunamente sintetizzate a cura dell'organizzazione con la
consulenza dell'aspirante titolare, saranno raccolte e pubblicate nel programma
annuale e nelle schede illustrative delle "attività" in tempo utile
per le iscrizioni, e verranno così proposte al vaglio
di aspiranti partecipanti.
Per i soli programmi accettati dal Consiglio
Direttivo, l'aspirante titolare dovrà successivamente
fornire sotto la propria personale responsabilità tutte le informazioni
richieste per ottenere l'incarico e sottoscrivere le condizioni contrattuali
indipendentemente dall'istituzione effettiva dell'"attività".
Le stesse saranno sottoscritte anche dal legale
rappresentante dell'organizzazione solo in caso di istituzione
effettiva del corso e quindi di incarico ufficiale.
L'incarico ufficiale sarà conferito o meno, in base
al numero di iscrizioni.
MODALITA’ DI
PRESENTAZIONE
I progetti dovranno essere inviati entro il 30
Agosto 2009, per posta all’ Associazione delle Arti
Via Marconi 61030 Calcinelli
PU, o per e-mail all’ indirizzo mail@conoscendo.org.
Per ulteriori informazioni
rivolgersi a:
Michele Spadoni tel. 333 76 93 956